top of page

Fave, pecorino e pancetta: per un pic-ni perfetto



Un trinomio eccellente che si consolida come antipasto di stagione, ideale con l’arrivo delle belle giornate, da gustare sia in casa per una tavolata rustica sia per una scampagnata su un prato verde.


Più che una ricetta, una tradizione che si tramanda da secoli. Un rito quasi irrinunciabile. L’abitudine, infatti, di passare del tempo all’aria aperta festeggiando l’arrivo della primavera risale ai tempi degli antichi Romani che per l’occasione gustavano cibi sfiziosi e semplici. Tre sapori completamente diversi, che oggi come ieri si sposano alla perfezione: la dolcezza della pancetta formerà un abbraccio con il salato del pecorino romano e le fave uniranno il tutto rendendo speciale e inconfondibile il piatto. Completano l’opera il pane casareccio e del buon vino.


ingredienti

  • Fave fresche 2 kg

  • Pecorino Romano DOP 320 g

  • Pancetta dolce 320 g

  • Pane casereccio 500 g


preparazione

Occorre preparare la pulizia della pancetta eliminando la cotenna, tutte le parti ingiallite e la parte scura superiore. Quindi tagliate delle fette dallo spessore di 2-3 millimetri e mettetele da parte. Poi procedete con il pecorino romano a cui va eliminata la rosta e tagliato a fette dello spessore desiderato.


Nel caso in cui il pecorino romano fosse particolarmente stagionato, è consigliabile dividerlo in pezzi individuali o piccole scaglie. Terminata la pulizia e il taglio della pancetta e del pecorino romano, si sgranano le fave, ossia si stacca una delle due estremità del baccello, dividendo a metà, divaricando le due estremità per aprirlo completamente così da poter estrarre i semi che verranno raccolti in una ciotola.


Ma prima di riporli occorre eliminare l’escrescenza presente sopra il seme della fava staccandolo agilmente con le dita ed eliminando la pellicola che lo ricopre. Tocca poi al pane che andrà tagliato a fette e disposto secondo il proprio gusto. A questo punto tutti gli ingredienti potranno essere serviti su un tagliere oppure essere suddivisi in quattro piatti di portata.

Comments


© 2023 Moretti Editore per immagini e testi

MORETTI EDITORE - Edizioni Personalizzate srl a socio unico
p.iva 01928520996 - Tutti i diritti riservati

bottom of page