top of page

Viaggi: tutte le ultime tendenze



Evoluzione turismo 2024: eventi musicali, nonni e nipoti, viaggi al fresco, viaggi benessere, viaggi tra lentezza e silenzio, astro turismo e turismo sportivo. Ma anche ritiri in menopausa. Tra tecnologie innovative e destinazioni emergenti cambia il modo di vivere la vacanza.


di Stefania Antonetti


Pandemia? Acqua passata. Si torna a viaggiare e pure alla grande. Insomma, quello scenario complesso che è il settore del turismo, pur avendo affrontato una serie di sfide significative, ha saputo dimostrare anche una straordinaria capacità di ripresa. I viaggi non solo persistono ma, sorprendentemente, hanno mostrato un aumento significativo su base annua. Grazie anche alle nuove tendenze di viaggio.



I TREND CHE CAMBIANO


Base di partenza: nuove geografie e aspirazioni dei viaggiatori. Elementi questi che dimostrano la sorprendente resilienza del mercato con i viaggiatori che abbracciano nuove modalità e approcci nell’esplorare e nel viaggiare. Secondo i dati di mercato di Freedome - startup innovativa e marketplace di esperienze outdoor - il turismo esperienziale si riconferma come tendenza del 2024. Che tradotto vuol dire: crescita elevata per le attività all’aria aperta, ma soprattutto il desiderio di vivere emozioni e nuove esperienze da soli, in compagnia o addirittura con i propri nonni.



TURISMO DELLE PASSIONI


È quanto emerge dal primo World Tourism Barometer dell’anno - nato grazie a BWH Hotels Italia & Malta, il più grande gruppo alberghiero in Italia - pubblicato dall’Organizzazione Mondiale del Turismo. Il 2024 guadagna il titolo di “anno delle nuove tendenze di viaggio”, a partire dall’astro tourism che esplora località remote senza inquinamento luminoso dove poter ammirare spettacoli stellari o l’aurora boreale. Emerge il turismo sportivo, tra Europei di calcio e di atletica leggera, Olimpiadi e Paraolimpiadi: il turista ha avuto solo l’imbarazzo della scelta. Dallo sport alla musica il passo è breve con il gig-tripping (eventi musicali) nato per seguire nel mondo i propri idoli in tour come Taylor Swift, Madonna, Bruce Springsteen, Green Day e Nicki Minaj. Merita attenzione anche il fitness travel, un binomio perfetto tra turismo e benessere, nato per tutti coloro che non riescono a fare a meno di allenarsi.



E ANCORA… NONNI E NIPOTI


Tra le novità troviamo lo skip-gen travel, ossia quei viaggi che regalano emozioni indimenticabili visto che a spostarsi assieme sono nonni e nipoti. Tra silenzi e lentezza, per gli amanti della tranquillità ci sono anche le slow e silent travel, un trend molto apprezzato dall’attrice Gwyneth Paltrow che l’estate scorsa ha trascorso una vacanza immersa nella natura dell’Umbria. Tra sperienze uniche e personali troviamo anche i menopause retreat ossia viaggi pensati per alleggerire e supportare le donne che affrontano la menopausa; obbiettivo, alleviare gli sbalzi d’umore e il sonno irregolare. Senza dimenticare le coolcationing le vacanze al freddo; si scappa dal caldo per rifugiarsi ad esempio in Islanda, Finlandia, Scozia o sulle nostre Alpi o addirittura in una caverna di ghiaccio in Alaska.



PROMESSA MANTENUTA


Nella sua ampia e diversificata offerta nel 2024, l’80% degli italiani prevedeva di fare lo stesso numero di viaggi, se non di più, rispetto al 2023 mentre il 78% di spendere lo stesso importo, se non maggiore, rispetto sempre all’anno precedente. E dati alla mano le previsioni sembrano essere state rispettate. Le ricerche di mercato aggiungono che l’IA (l’Intelligenza Artificiale) abbia già iniziato ad aiutare i viaggiatori fornendo ispirazione sulle destinazioni da vedere. Una sorta di tour operator virtuale.

Comments


bottom of page