top of page

Antonio Ligabue e l’arte degli outsider


ree

Un’esposizione che indaga il legame tra arte e follia, creatività e disagio psichico attraverso le opere del maestro emiliano e di altri autori segnati dalla reclusione manicomiale.


a cura della redazione


Uno sguardo approfondito sulle vicende personali e sulla produzione di autori che hanno scritto pagine importanti della storia dell’arte italiana del Novecento, la cui formazione sviluppatasi nell’alveo di studi tradizionali, si è indirizzata verso altri esiti, dopo aver vissuto un’esperienza manicomiale che li ha segnati profondamente e sulla ricerca di autori che proprio in un ospedale psichiatrico hanno scoperto il potere dell’arte e il proprio talento. Questo è il filo rosso che guida la mostra, Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider in programma nelle sale del Palazzo delle Paure a Lecco, dal 13 giugno al 2 novembre 2025. L’esposizione, curata da Simona Bartolena, propone 14 opere di Antonio Ligabue e una quarantina di dipinti e disegni realizzati da maestri quali Filippo de Pisis, Carlo Zinelli, Gino Sandri, Edoardo Fraquelli, Pietro Ghizzardi, Mario Puccini, Rino Ferrari, artisti che hanno conosciuto il manicomio o le cui ricerche hanno seguito percorsi anomali, fuori dagli schemi. Alcuni di loro sono entrati in strutture psichiatriche quando già pittori affermati, altri si sono scoperti artisti proprio nelle stanze di una casa di cura. Tutti si sono distinti per la loro diversità, il loro pensiero libero, il loro essere degli outsider, poetici portatori di punti di vista differenti. Otto vite. Otto storie personali. Otto linguaggi artistici fuori dal comune, capaci di raccontare il complesso rapporto tra arte e “follia”, in un intreccio difficile da districare. La mostra si apre con una installazione di Giovanni Sesia, artista contemporaneo, che ha lavorato sul tema degli internati in manicomio, impiegando nei suoi lavori le foto dei loro volti, prese dagli archivi delle principali strutture italiane di inizio Novecento e facendone una tematica cardine della propria ricerca.



Antonio Ligabue e l’arte degli outsider

fino al 2 novembre 2025

Lecco, Palazzo delle Paure

(piazza XX Settembre, 22)

Curatrice: Simona Bartolena

Info:

Tel. 0341 286729


fonte immagini: cartella stampa (image courtesy CLP)

Commenti


© 2023 Moretti Editore per immagini e testi

MORETTI EDITORE - Edizioni Personalizzate srl a socio unico
p.iva 01928520996 - Tutti i diritti riservati

bottom of page